- ingresso
- 1in·grès·sos.m. FO1a. l'entrare in un luogo, spec. in modo solenne o ufficiale: al suo ingresso tutti applaudirono | anche fig.: l'estate ha ormai fatto il suo ingressoSinonimi: entrata.Contrari: uscita.1b. fig., prima entrata, approccio iniziale con un determinato ambito professionale, sociale e sim.: ingresso nel mondo del lavoro, ingresso in società | insediamento ufficiale, spec. in un'alta caricaSinonimi: entrata.2a. possibilità di entrare: ingresso riservato ai soci, ingresso a pagamento; biglietto d'ingresso, biglietto che dimostra l'avvenuto pagamento del prezzo di entrata in un locale pubblico, un museo e sim.Sinonimi: entrata, accesso.2b. estens., prezzo o biglietto d'entrata a un locale pubblico, un museo e sim.: pagare l'ingresso, acquistare due ingressi per lo spettacoloSinonimi: entrata.3a. apertura, passaggio che permette di entrare in un luogo: porta, portone d'ingresso | porta, cancello e sim. attraverso cui si accede a un edificio: l'ingresso della villa; ingresso principale, secondarioSinonimi: entrata, accesso.Contrari: uscita.3b. stanza di un'abitazione su cui si apre la porta di entrata: lasciare l'ombrello in ingresso; sala d'ingresso, hall d'ingresso, atrio, sala di attesa di un albergo e sim. | estens., soglia: entra, non restare sull'ingressoSinonimi: entrata, anticamera.4. TS elettr. connettore attraverso cui entrano i segnali elettrici in un dispositivo: l'ingresso di un amplificatoreSinonimi: entrata.Contrari: uscita.5. TS fis. spec. negli schemi a blocchi, punto a cui è applicata la sollecitazione a un sistema fisico che a essa risponde6. TS inform. → input7. TS astrol. → ingresso planetario8. OB introduzione di un trattato\DATA: ca. 1470.ETIMO: dal lat. ingrĕssu(m), acc. di ingressus, -us, der. di ingrĕdi "entrare".POLIREMATICHE:ingresso libero: loc.s.m. COingresso planetario: loc.s.m. TS astrol.————————2in·grès·soagg. OBviolento, ostile\DATA: av. 1249.ETIMO: dal fr. e provenz. ant. engres, dal lat. ingressus, p.pass. di ingrĕdi "entrare".
Dizionario Italiano.